All’Università Popolare degli Studi di Milano il nuovo corso di laurea in Filosofia Psicologica

Hai mai pensato che studiare filosofia e psicologia insieme possa aiutarti davvero a capire come funziona la mente e come farla funzionare meglio? All’Università Popolare degli Studi di Milano è partito un nuovissimo corso di laurea triennale in Filosofia Psicologica, dedicato a chi vuole diventare un coach professionista, lavorare nelle risorse umane, nella formazione o semplicemente migliorare se stesso e gli altri.
Ma attenzione: non si tratta della solita psicologia. Questo corso dice chiaramente addio ai vecchi modelli di terapia, quelli che cercano sempre un problema nel passato.
Qui si guarda al presente e soprattutto al futuro. L’idea è semplice e potente: l’essere umano non è un paziente da curare, ma una persona da potenziare. Con le giuste parole, i giusti pensieri, le giuste scelte.
Un corso pensato per chi vuole aiutare gli altri
Il corso è stato ideato per formare chi vuole lavorare nel mondo del benessere mentale e del coaching. Si studiano materie classiche come filosofia, comunicazione e psicologia, ma anche discipline nuove e molto attuali come “Psicosofia”, “Coaching prossemico”, “Etica del potenziale umano”, “Tecniche di negoziazione”, “Intelligenza artificiale e coaching”.
Le lezioni sono tutte online, disponibili 24 ore su 24. Questo significa che puoi studiare quando vuoi, dove vuoi, con materiale video, testi e test sempre accessibili. La piattaforma è moderna e semplice da usare, perfetta anche per chi lavora o ha altri impegni.
Una laurea che vale davvero
L’Università Popolare degli Studi di Milano è legalmente riconosciuta in Italia, con valore legale del titolo di studio. È iscritta negli elenchi ministeriali e offre corsi universitari in diversi ambiti: giurisprudenza, criminologia, economia, lingue e molto altro.
Chi si laurea in Filosofia Psicologica può lavorare come mental coach, mediatore, formatore aziendale, esperto in relazioni d’aiuto, comunicatore strategico. Insomma, si tratta di una laurea utile davvero nel mondo del lavoro.
C’è spazio anche per qualcosa di insolito: lo studio dell’esperanto, lingua universale inventata per unire i popoli. Una scelta che mostra quanto il corso tenga a un’idea di benessere inclusivo, umano, non commerciale. Un’ideologia positiva, lontana dai modelli standardizzati di oggi.
Per saperne di più sul corso, visitare il sito ufficiale dell’ateneo www.unimilano.net. Le iscrizioni sono aperte!







